Avere una casa pet-friendly è estremamente importante per il benessere degli animali domestici e per una convivenza serena con noi. Pochi ma semplici accorgimenti influiscono positivamente sulla salute psicofisica dell’animale, che così vive più rilassato.

Allo stesso tempo il cane (per fare un esempio) si trova a vivere in un contesto per lui più naturale, dove coltivare i suoi istinti (nei limiti del possibile). In poche parole, una casa pet-friendly (cioè a misura d’animale) non è solo un lusso, ma un vero e proprio investimento per il benessere di tutta la famiglia, animali inclusi. Se l’ambiente domestico è adatto, anche la relazione con i nostri amici pelosi diventa più gratificante e armoniosa. 

Ecco alcuni consigli per i quali i vostri compagni di vita a quattro zampe vi ringrazieranno!

  1. Sicurezza

  • Cavi elettrici e oggetti pericolosi: Nascondi o proteggi i cavi elettrici e riponi oggetti fragili o tossici in luoghi inaccessibili agli animali.
  • Piante non pericolose: Evita piante tossiche come il pothos, il ficus o il giglio. Scegli piante sicure come la palma areca, la maranta o l’erba gatta.
  • Cancelletti o barriere: Usa cancelletti per impedire l’accesso a scale o zone pericolose.
  1. Comfort

  • Spazi dedicati: Prepara un’area specifica per il tuo animale con cuccia, cuscini, o una coperta.
  • Tappeti e pavimenti: Scegli tappeti antiscivolo e materiali facili da pulire come legno trattato o piastrelle.
  • Illuminazione e ventilazione: Assicurati che il tuo animale abbia accesso a spazi luminosi e ben aerati.
  1. Arredamento resistente

  • Materiali lavabili: Scegli divani e poltrone con rivestimenti facili da lavare, come tessuti antimacchia o pelle sintetica.
  • Mobili a prova di graffi: Per i gatti, usa materiali resistenti come metallo o legno trattato.
  1. Accesso a cibo e acqua

  • Ciotole stabili: Usa ciotole pesanti o con base antiscivolo per evitare che si rovescino.
  • Zona alimentazione separata: Mantieni l’area del cibo pulita e separata da dove giocano.
  • Evita cibi dannosi: Alcuni animali – come i cani – non possono assumere cibi che per noi sono deliziosi, come la cioccolata. Per cui non renderli facilmente raggiungibili.
  1. Giochi e stimolazione

  • Giochi interattivi: Fornisci giochi sicuri per intrattenere il tuo animale, come palline, corde o giochi che distribuiscono cibo.
  • Tiragraffi: Per i gatti, un tiragraffi è essenziale per evitare che usino i mobili.
  • Spazi verticali: Se hai un gatto, offrigli mensole o torrette per arrampicarsi.
  1. Pulizia e igiene

  • Aspirapolvere potente: Scegli un aspirapolvere adatto per rimuovere peli e allergeni.
  • Rimuovere gli odori: Usa deodoranti specifici per animali e detergenti enzimatici per eliminare macchie.
  • Lettiera o zone bagno: Per i gatti, posiziona la lettiera in un luogo tranquillo e facile da pulire.
  1. Uscite e tempo all’aperto

  • Giardino sicuro: Se hai un giardino, assicurati che sia recintato e che non contenga piante tossiche.
  • Accesso all’esterno: Installa una porta per animali per consentire loro di entrare e uscire in sicurezza.

 

Immobiliare Buggiani ha a cuore la vita dei nostri amici animali. Se sei alla ricerca della casa perfetta anche per loro contattaci per trovare la casa su misura per i tuo animale domestico.

Autore Marco Sabia per Immobiliare Buggiani