2024

Come rendere una casa sostenibile – La Guida

Rendere una casa sostenibile significa adottare soluzioni che riducono l'impatto ambientale, aumentano l'efficienza energetica e migliorano il benessere degli abitanti. Ecco alcune strategie per rendere una casa più sostenibile: 1. Efficienza energetica Isolamento termico: Migliorare l'isolamento di pareti, tetti e pavimenti aiuta a mantenere la temperatura...

Napoleone Bonaparte il… Sanminiatese

La storia con la esse maiuscola che affonda le sue radici nella provincia toscana, in questo caso a San Miniato. Alzi la mano chi sa che Napoleone Bonaparte è stato per ben due volte a San Miniato e che la sua famiglia è profondamente legata proprio a San Miniato? Da non dimenticare, inoltre, che a San Miniato esiste tuttora una villa del milleduecento – Villa Contessa Marianna – che è passata di...

Perchè scegliere una casa con Giardino

La casa con giardino, chi non la vorrebbe? I vantaggi che offre sono tanti, in primis legati a uno spazio extra che si può impiegare per molteplici attività, che sia di relax o di socializzazione. Ecco alcune ragioni principali per le quali acquistare (o prendere in affitto) un’abitazione con giardino: Contatto con la natura: Un giardino ti consente di essere sempre a...

Un tartufo così così grande da meritare un monumento (anzi due!)

San Miniato è una città particolare, a tratti unica, per motivi più o meno conosciuti: fra i piccoli/grandi tesori della nostra città c’è però la presenza dell’unico monumento dedicato all’arte della cerca e cavatura del tartufo. In centro storico, infatti, si trova la statua che immortala per sempre Arturo Gallerini detto “Bego” e il suo cane Parigi nell’atto di scovare l’esemplare...

San Miniato: il segreto di Pinocchio e il fascino nascosto di una città storica

Per cosa è famosa San Miniato in Italia e nel mondo? Potremmo citare il tartufo bianco, i fratelli Taviani – pluripremiati registi e sceneggiatori – e la Rocca federiciana, distrutta durante la guerra e poi ricostruita. Ma probabilmente pochi sanno che un’area di questa città (che si chiama San Miniato Basso) probabilmente custodisce i segreti di una delle storie più conosciute e tradotte al...

Quando acquistare e quando affittare casa?

Quando acquistare casaStabilità finanziaria: Se hai una buona situazione finanziaria, con risparmi per la caparra (almeno il 20% del valore della casa), un reddito stabile e la possibilità di accedere a un mutuo con condizioni favorevoli, comprare casa può essere un buon investimento.Progetti a lungo termine: Se prevedi di rimanere in una zona per almeno 7-10 anni, l'acquisto può essere più...

San Miniato a due passi da Sette Patrimoni Unesco

#toscanaovunquebella è un hashtag molto utilizzato per raccontare la bellezza diffusa in una delle regioni più belle, conosciute e visitate del mondo. D’altronde la Toscana offre davvero tutto a livello storico, paesaggistico, ambientale, enogastronomico e non solo. San Miniato – che è baricentrica nel territorio regionale – si trova a due passi da sette siti riconosciuti...

La Stagione del Tartufo

Il Tartufo Bianco di San Miniato: Tra Storia, Tradizione e Eccellenza Gastronomica San Miniato lega il suo nome al fungo ipogeo (cioè che cresce sottoterra) più famoso e prelibato del mondo: il tartufo bianco pregiato. Creduto per molto tempo un tubero – alla stregua di una patata da ricchi – in realtà il tartufo cresce in simbiosi principalmente nelle vicinanze delle...

Mercato degli Immobili di Lusso a San Miniato e in Italia

Il Mercato degli Immobili di Lusso: Dati e Tendenze Nel carnet degli immobili a disposizione di Agenzia Immobiliare Buggiani per la compravendita ci sono anche quelli prestigiosi: immobili storici, case costruite per importanti famiglie secoli fa, ville di nuova concezione. Le ville in vendita a San Miniato si distinguono per la loro architettura elegante e spesso storica. Queste proprietà offrono...

Quando Gucci Faceva Cappelli a San Miniato

La Storia Sconosciuta del Marchio di Lusso Sono tanti i personaggi famosi legati a vario titolo a San Miniato: Napoleone Bonaparte, l’uomo che cambiò l’Europa e dallo zio canonico a San Miniato ottenne quella documentazione  attestante le origini nobiliari della famiglia, necessaria per l’ammissione di Napoleone nel prestigioso collegio militare di Brienne. E poi i...

Confronta Strutture

Confronta